Reset Password

Your search results

Milan Neralić

27. Ottobre 2020. by slrastoke

Non è affatto insolito che Milan Neralić (1875 – 1918) sia stato il primo atleta di nazionalità croata della storia a vincere nel 1900 una medaglia olimpica. Si trattò, per la precisione, del bronzo olimpico, conquistato da Neralić partecipando al torneo di scherma (specialità sciabola). È ancor meno insolito che egli sia riuscito nell’impresa introducendo un’innovazione che è diventata uno dei fondamentali attacchi di quella disciplina, chiamato “attacco volante”, un fulmineo affondo portato all’avversario compiendo un considerevole balzo in avanti. Trovata che valse a Neralić, alfiere della disciplina sportiva più elegante, un posto sul podio olimpico. Neralić era un uomo dotato di una personalità molto interessante. Sportivo a tutto tondo, amava mettere alla prova i propri limiti in varie discipline. In mancanza di partner con cui incrociare le lame, si allenava davanti ad uno specchio. C’è, poi, una leggenda di famiglia che racconta di come Milan Neralić fosse solito andare per boschi a fare la lotta con gli orsi. Egli trascorse gran parte della sua vita come maestro di scherma a Vienna e Berlino, e fu anche un eccellente pedagogo sportivo cui numerosi ed illustri schermidori austriaci e tedeschi devono gran parte dei loro successi. Neralić è anche l’autore del manuale “Introduzione alla scherma”.