La storia dell’istruzione pubblica a Slunj
I primi, significativi, investimenti nell’istruzione pubblica risalgono al tempo della breve dominazione francese (1809 – 1813), nell’ambito della quale fu decisa per decreto la fondazione di tre tipologie d’istituto scolastico: le scuole primarie in ciascun comune, il ginnasio e il liceo nei maggiori centri abitati e gli istituti didattici a carattere universitario a livello centrale. In essi l’insegnamento avveniva in lingua croata. La Scuola complementare di avviamento professionale viene istituita durante la dominazione austriaca; con lo sviluppo dell’artigianato, del commercio e dell’agricoltura, infatti, era impellente la necessità di istruire la classe lavoratrice d’allora. In seguito Slunj, costretta a difendersi dal nemico nei vari conflitti in cui fu coinvolta, non ebbe né il tempo, né tanto meno i mezzi per sviluppare le proprie infrastrutture scolastiche ed occuparsi dell’istruzione delle giovani generazioni. Nonostante ciò, tanti figli di queste terre hanno lasciato una traccia indelebile nel tempo in cui vissero.